NIMAX S.P.A.
Come Nimax ha ottimizzato la produzione con la stampa 3D di Bologna3D
Nel mondo della produzione industriale, l'innovazione è fondamentale per mantenere alta la competitività. Un esempio concreto di come la tecnologia additiva possa risolvere sfide complesse lo troviamo nella collaborazione tra Bologna3D e Nimax S.p.A., azienda leader nel settore delle tecnologie per l'ispezione e il controllo.
L'Esigenza di Nimax
Nimax aveva bisogno di una soluzione che permettesse loro di creare modelli funzionali in tempi rapidi. La produzione tradizionale, in questo caso, non riusciva a rispondere alle emergenze di produzione che richiedevano rapidità e grande flessibilità. In particolare, l’azienda doveva produrre campioni per la calibrazione dei propri sistemi di ispezione a raggi X, utilizzate per l’ispezione di prodotti alimentari, con l’obiettivo di rilevare eventuali corpi estranei.
La Soluzione di Bologna3D
Utilizzando la stampante 3ntr A2V4, Nimax ha potuto realizzare in modo rapido e preciso i campioni necessari per le operazioni di calibrazione.
Il progetto ha richiesto la creazione di modelli di un noto snack prodotto da una delle maggiori aziende dolciarie del paese. Il modello doveva riprodurre fedelmente le caratteristiche dimensionali dell'originale per simulare accuratamente le condizioni di produzione.
Grazie alla stampa 3D, è stato possibile:
- Simulare la densità della cialda del prodotto con materiale ABS.
- Riprodurre la consistenza della crema di nocciola usando PETG.
- Integrare contaminanti certificati (come vetro, ferro o ceramica) all'interno del modello per "istruire" le macchine RX a riconoscerli durante l'ispezione.
Questa soluzione ha permesso a Nimax di migliorare le proprie operazioni di controllo qualità, assicurando che ogni prodotto venisse controllato con precisione prima della messa in vendita.
I Benefici della Stampa 3D per Nimax
L’implementazione della stampa 3D ha portato a una serie di benefici significativi per Nimax, tra cui:
- Rapidità: La possibilità di realizzare modelli in tempi molto più rapidi rispetto ai metodi tradizionali.
- Elasticità: La stampa 3D ha offerto consentito la flessibilità necessaria per rispondere rapidamente a urgenze produttive.
- Economia: I costi di produzione dei campioni con la stampa 3D sono stati notevolmente ridotti rispetto alle tecniche tradizionali.
- Precisione e Semplicità d'uso: La stampante 3ntr, che Nimax utilizza con profitto dal 2020, è ideale per la produzione di modelli precisi, ripetibili e multimateriale.
Conclusione
Grazie alla partnership con Bologna3D, Nimax ha potuto ottimizzare la produzione e migliorare il controllo qualità dei propri prodotti, dimostrando come la stampa 3D non sia solo una tecnologia innovativa, ma anche uno strumento pratico per risolvere problemi concreti nella produzione industriale. La possibilità di produrre rapidamente campioni funzionali ha dato a Nimax un vantaggio competitivo, consentendo loro di soddisfare le esigenze del mercato in modo più efficiente.
La collaborazione tra Bologna3D e Nimax è un chiaro esempio di come l'additive manufacturing possa apportare vantaggi tangibili, migliorando non solo i processi produttivi, ma anche la qualità dei prodotti finali.